INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO:
300 g. di farina;
150 g. di burro;
150 g. di zucchero;
30 g. di cacao amaro;
4 uova;
1 pizzico di sale.
PER FARCIRE:
200 g. di cioccolato bianco;
200 ml. di panna fresca;
100 g. di cioccolato fondente.
300 g. di farina;
150 g. di burro;
150 g. di zucchero;
30 g. di cacao amaro;
4 uova;
1 pizzico di sale.
PER FARCIRE:
200 g. di cioccolato bianco;
200 ml. di panna fresca;
100 g. di cioccolato fondente.
PREPARAZIONE:
Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e mettetevi al
centro il burro, tolto dal frigo almeno un paio d’ore prima e tagliato a
pezzettini. Incominciate a impastare con la punta delle dita, fino a
che la farina avrà assorbito in gran parte il burro, poi strofinate
l’impasto tra le mani per sbriciolarlo completamente. A questo punto
riammassate il composto e fate di nuovo la fontana. Disponete nel centro
il sale e lo zucchero, a mucchietto, poi allargate anche questo a
fontana e adagiate nella cavità il cacao setacciato e i tuorli.
Amalgamate rapidamente gli ingredienti, unendo un poco di acqua gelata e
usando preferibilmente una spatola o un raschietto da pasticceria per
evitare di scaldarli con il calore delle mani. Lavorate il minimo
indispensabile per rendere l’impasto sufficientemente liscio e omogeneo.
A questo punto fatene una palla, avvolgetela in pellicola per alimenti e
fatela riposare in frigo per almeno 1 ota. Trascorso il tempo indicato
riprendete la pasta dal frigo, mettetela sulla spianatoia leggermente
infarinata e stendetela con il mattarello, pure infarinato, in una
sfoglia dello spessore di circa 3 mm. Ungete con poco burro uno stampo
da crostata da 22 cm di diametro, adagiatevi dentro la pasta frolla,
facendola ben aderire a fondo e pareti, poi rifilate l’eccedenza e
mettete sul fondo di pasta un disco di carta da forno. Copritela con 2
manciate di fagioli secchi e mettetela nel forno già caldo a 180°,
cuocendola per 35 – 40 minuti. Dopodiché levatela dal forno, eliminate
fagioli e carta e toglietela delicatamente dallo stampo, lasciandola
raffreddare. Preparate intanto i disegni al cioccolato per la
decorazione: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente
spezzettato, quindi disponetelo in un cornetto ricavato da un foglio di
carta da forno e spremete leggermente il cioccolato su un altro foglio
creando dei ghirigori che farete indurire. Nel frattempo spezzettate il
cioccolato bianco in una piccola casseruola, unite la metà della panna e
fatelo fondere a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto finché avrete
ottenuto una morbida crema. Levatela dal fuoco e rovesciatela in una
terrina, lasciandola raffreddare. Quando avrà preso consistenza
lavoratela con un cucchiaio di legno per ammorbidirla di nuovo quindi
incorporatevi la restante panna montata, amalgamando con delicatezza.
Stendete 3 quarti della crema bianca sulla pasta frolla al cioccolato,
livellandola bene. Mettete la crema rimasta in una tasca per dolci
montata con bocchetta a stella e tenetela momentaneamente in frigo.
Staccate delicatamente dal foglio i ghirigori in cioccolato e
disponeteli sulla crema bianca. Poi con quella messa nella tasca
spremete una coroncina di fiocchetti tutto intorno al bordo della
crostata e servite la torta.
Nessun commento:
Posta un commento