-->
Per la base di pasta frolla:
80 gr. di farina
80 gr. di fecola di patate
4 uova
100 gr. di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
2-3 cucchiaini di cacao in polvere
Per la crema di riempimento:
550 gr. di mascarpone
200 gr. di cioccolato bianco
100 gr. di zucchero a velo
sale q.b.
Preparazione pan di spagna
Prima di tutto è necessario separare i tuorli dagli albumi (senza
buttarli, poi serviranno!) e sbattere i tuorli per almeno 10 minuti
insieme a 50 gr di zucchero. Assicurarsi che il composto sia ben
amalgamato e, quindi, aggiungere farina, fecola, lievito e cacao.
Una volta terminato di amalgamare tutti gli ingredienti nell'impasto,
procedere -in una terrina dedicata- a montare a neve gli albumi con i 50
gr di zucchero restanti.
Unire gli albumi montati a neve con il composto preparato prima e
amalgamare alla perfezione.
Cottura pan di spagna
Preparare una teglia (possibilmente di circa 45 x 37 cm) e ricoprirla
con con della carta da forno; versare quindi l'impasto che, idealmente,
dovrebbe mantenere uno spessore di 1 cm. Cuocere in forno statico già
caldo a 200° per 8-9 minuti.
Attenzione a non cuocere troppo il pan di spagna che deve essere appena
dorato; consiglio inoltre di non aprire mai il forno, per evitare che
possa entrare umidità.
Togliere il pan di spagna dalla teglia, servendosi dell'aiuto della
carta forno e spolverizzare la superficie con dello zucchero semolato
per evitare che si appiccichi. Coprire quindi il pan di spagna su tutti i
lati con della pellicola trasparente per fare in modo che l'umidità
venga catturata e mantenuta: questo aiuterà a mantenere la base
maggiormente elastica ed evitare la creazione di crepe quando la si
piegherà.
Preparazione crema per la farcitura
In una casseruola lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo,e unire
il cioccolato bianco sciolto (possibilmente a bagnomaria, ma se si va di
fretta anche il microonde va benissimo). Una volta incorporato il tutto
lasciare riposare attendendo che la crema si raffreddi e rassodi (è
possibile mettere tutto in frigorifero).
Farcitura Una volta che il pan di spagna si è raffreddato a dovere, è possibile
farcirlo con la crema preparata prima spalmandola su tutta la superficie
della torta (usare l'apposito spatola, un cucchiaio o un coltello a
lama liscia), avendo cura di stare staccati dai bordi di almeno un paio
di cm per evitare che la crema poi fuoriesca. Una volta ultimata la
farcitura è finalmente possibile arrotolare la pasta (da fare nel modo
più delicato possibile). Una volta ottenuto il rotolo desiderato, è
necessario avvolgerlo in carta forno e riporlo in frigorifero per una
ventina di minuti.
Nessun commento:
Posta un commento