BOMBOLONI ALLA NUTELLA
Ingredienti e dosi 20 bomboloni
1 kg di farina 400 W (ad alto contenuto proteico)
2 uova + 2 tuorli
25 g di lievito di birra fresco
2 patate medie bollite
250 g di latte
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di un'arancia
il succo di due arance
1 tazzina di brandy
Per la farcitura
200 g di nutella
Procedimento:
Unite solo alla fine il sale, e non dimenticatelo, perchè costituisce
un'elemento importante nella fase di lievitazione del bombolone.
Quando l'impasto sarà pronto avvolgetelo riponetelo al caldo e fatelo riposare per 2 ore.
Trascorso questo tempo stendete su di un piano da lavoro l'impasto sino a raggiungere lo spessore di 2/3 cm.
Coppate a questo punto i vostri bomboloni, attenzione, non fate le
palline, perchè così facendo in fase di cottura non si svilupperà il
collarino bianco tipico del bombolone.( la pallina rotola su se stessa,
mentre la pasta coppata fa si che si cuocia prima un lato, poi l'altro,
permettendo al collarino di svilupparsi).
Infarinate una teglia e disponetevi sopra i bomboloni e dopo aver
ricoperto nuovamente con carta pellicola fate lievitare un'ora e tre
quarti in un'ambiente tiepido.
Per quanto riguarda la frittura, la particolarità riguarda la
temperatura dell'olio ( lo chef consiglia l'olio d'oliva, o lo strutto).
I bomboloni, si friggono in olio a 160°C in fase di riscaldamento
calante, ovvero, non gettate nell'olio che sale di temperatura, fate
dapprima scaldare l'olio e spostate la casseruola dove friggete i
bomboloni in un fuoco più piccolo avendo sempre l'accortezza di tenere
la fiamma moderata.
Una volta cotti, fate raffreddare un secondo e tuffateli immediatamente nello zucchero semolato.
Ottimo da solo, il bombolone prevede svariati tipi di farciture...a voi la scelta...
Nessun commento:
Posta un commento