250 gr. farina | 100 gr. zucchero | 60 gr. burro | 1 uovo | 1/4 lt. latte | 1 bustina lievito per dolci | un pizzico sale
Preparate i muffin: mettete in una terrina l'uovo con 100 grammi di zucchero e lavoratelo fino a quando sarà ben spumoso, quindi aggiungete il burro fuso, un pizzico di sale, il latte e la farina. Per ultimo aggiungete il lievito per dolci. | |
Distribuite il composto in 12 stampini per muffin e cuocete in forno caldo a 180° per circa 25-30 minuti, poi lasciate raffreddare. | |
Preparate il marzapane: frullate con il mixer le mandorle pelate e 50 grammi di zucchero semolato. Poco alla volta aggiungete delle gocce di acqua di fiori d'arancio fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. | |
Mettete il composto in una terrina, aggiungete 250 grammi di zucchero e cuocete a fiamma bassa fino a quando lo zucchero si sarà completamente assorbito, poi lasciate raffreddare. | |
Preparate la glassa bianca: lavorate lo zucchero a velo con alcune gocce di succo di limone e aggiungetene fino ad ottenere una glassa spumosa e densa. Con metà della glassa ricoprite i muffin, l'altra tenetela da parte. | |
Prendete
il marzapane e dividetelo in tre panetti uguali. Con uno di essi
formate 12 palline, ossia le teste dei pupazzi di neve, e ricopritele di
glassa bianca. Mettetele su ogni muffin e completate i pupazzi con il
marzapane colorato.Sì, sono davvero molto belli e simpatici questi pupazzi di neve per il Natale,
la loro preparazione è molto facile però ci vuole un po’ di tempo…a
meno che non compriate glassa e marzapane già pronti però, io vi spiego
come fare tutto in casa, poi sarete voi a decidere cosa e come fare!
Innanzitutto ci occorrono dei muffin da ricoprire con la glassa bianca,
quindi prendete una terrina e cominciate a lavorare assieme gli
ingredienti! Mentre i 12 muffin si cuociono in forno per una mezz’ora
circa, preparate la pasta di marzapane. Non è difficile fare il marzapane in casa: occorre frullare con il mixer le mandorle pelate e lo zucchero semolato e poi aggiungere poco alla volta alcune gocce di acqua di fiori d’arancio fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo. Il composto va poi cotto sul gas con altro zucchero per alcuni minuti, fino a quando lo zucchero si sarà completamente assorbito, e poi lasciato raffreddare. Separate il marzapane in tre panetti uguali, uno coloratelo con i coloranti naturali per dolci, di rosso; l’atro panetto dividetelo a metà e colorate una parte di verde e l’altra di arancione; l’altro lasciatelo da parte. Potete ora preparare la glassa con lo zucchero e il limone. Bene, ora avete tutto per decorare questi dolcini di Natale! Ricoprite ogni muffin con un cucchiaio di glassa e lasciate raffreddare. Nel frattempo formate delle palline con il marzapane non colorato che serviranno per fare le teste dei pupazzi di neve. Mettete ogni pallina su un muffin e poi ricoprite con altra glassa bianca. Lavorate il marzapane colorato per farne dei cappellini, delle sciarpe e delle carote-nasino; poi completate ogni pupazzo di neve con i confettini al cioccolato che vi occorrono per fare gli occhi e la bocca. Chiamate i vostri bambini: dei gustosi pupazzi di neve per un freddo Natale sono pronti! |
Nessun commento:
Posta un commento