Cosa
vi serve?
uno stampo per biscotti a forma di cuore
uno stampo circolare, anche un bicchiere andrà bene ;)
350 g di pasta di zucchero
coloranti alimentari: rosso natale, verde natale, bianco, nero,
rosa, avorio.. (oppure i colori che preferite)*
*Considerate che se non avete i coloranti alimentari potete comprare la
pasta di zucchero già colorata.
Adesso stendete la vostra frolla e tagliate i vostri cuori e i vostri
cerchi. Infornate per 7-8 minuti circa, tirate fuori dal forno quando
ancora i biscotti sono bianchi ma cotti. Noterete che sono ancora
morbidi, non preoccupatevi si induriranno raffreddandosi.
Colorate la vostra pasta di zucchero con i colori che intendete usare.
Adesso cominciate a stendere sottilmente un pezzetto di pasta di
zucchero color pelle o rosa pallido e incidete con lo stesso stampo che
avete usato per i biscotti tanti cuori..
A questo punto spruzzate sui vostri biscotti una comunissima gelatina
alimentare, che trovate facilmente al supemercato…
applicate i cuori di pdz rosa sui biscotti …
adesso, stendete un po’ di pdz bianca e incidete altri cuori,
Ritagliate, sempre con l’ausilio del vostro cutter, i vostri cuori così
come si vede in foto
Applicate “la barba” sui biscotti rivestiti di pdz rosa
Adesso passiamo ai particolari, modelliamo una piccola pallina di pdz
rosa e diamole l’aspetto di un naso a patata
A questo punto, stendiamo della pasta di zucchero rossa e imprimiamo la
forma del cappello, così come in foto
attacchiamo il cappello al biscotto, all’occorrenza usiamo un pennellino
inumidito con pochissima acqua per attaccare tutte le parti di pasta di
zucchero tra di loro, non c’è bisogno di gelatina.
A questo punto modelliamo un cordoncino di pasta di zucchero bianca e
formiamo la pelliccia del cappello e il pompon….
Adesso completiamo, con tanti particolari il volto di Babbo Natale, con
gli occhi, i punti luce nello sguardo, i baffi, un accenno di sorriso, e
se volete un tocco di brush sul nasone..
Adesso passiamo alla faccia del bimbo con il cappellino. Incididete
anche qui tanti cerchi color pelle o rosa pallido, incollateli ai vostri
biscotti con la gelatina, ritagliate poi con lo stesso stampo ma sulla
pasta di zucchero di un altro colore, tanti semicerchi quanti sono i
biscotti e applicateli questa volta servendovi semplicemente di poca
acqua, alle vostre facce, come si vede in foto
Decorate a piacimento il cappellino, io ho cercato di simulare un
ciuffetto di agrifoglio, ritagliando una piccola fogliolina e
incidendone i bordi con l’aiuto dello stesso cutter
A questo punto applicate le foglioline sul cappellino, e con qualche
pallina rossa, simulate le bacche…
Stendete poi un po’ di pasta di zucchero rossa, con un mattarello
decorativo o con un colino a rete larga, inprimete un motivo, che
richiami in qualche modo la tipica lavorazione della lana, ritagliate
delle strisce e applicatele ai cappellini…
Modellate due piccolissime palline di pdz nera, formate gli occhi, e con
una pallina color pelle formate il naso, incidete le narici con l’aiuto
di uno stuzzicadenti, questi particolari sono sempre molto apprezzati,
soprattutto dai bambini…
Modellate un sottilissimo cordoncino di pdz rossa, formate la bocca e
simulate le guance
Adesso se volete, con l’aiuto di un pennello asciutto e di pochissimo
colorante in polvere, rosa chiaro (io ho utilizzato il colore Skintone),
colorite le guance delle vostre facciotte.
Spero vi piacciano e che questo passo passo vi sia utile. A presto per
gentile concessione del blog amico Dolci aiuti che vi consiglio
vivamente di passare a visitare e li' potrete anche acquistare tutto
cio' che serve per realizzare queste delizie clikka qui x visitare il
blog http://www.dolciaiuti.com/home/2011/11/tutorial-simpatici-biscotti-natalizi/
Nessun commento:
Posta un commento