Ingredienti
- 250 gr di farina per pane
- 130 ml circa di latte tiepido
- 50 gr di Vallè Naturalmente
- 50 gr di zucchero
- ½ cubetto di Lievito di birra o ½ bustina di lievito secco
- 3 gr di sale
- scorza d’arancia
- confettura a piacere
Preparazione
- Ingredienti
- La sera prima: Mettete in una ciotola il sale, la farina, lo zucchero e la scorza d’arancia
- Sciogliete il lievito in poco latte tiepido poi versatelo sulla farina con quello rimasto
- Cominciate a mescolare con un cucchiaio, poi passate sulla spianatoia
- Impastate quel tanto che basta che si formi una palla compatta grossolana
- Mettere Vallè...naturalmente morbida e schiacciate tra le dita
- Inizialmente ne verrà fuori un pasticcio, ma niente paura poi si assorbirà tutto
- Continuate ad impastare finche non otterrete un panetto liscio e morbido. Se per caso fosse troppo duro aggiungete ancora un po’ di latte. Mettete il panetto nella ciotola e coprite con della pellicola. Lasciate in un posto caldo per un paio d’ore poi mettete in frigo
- La mattina dopo: togliete la ciotola e lasciate a temperatura ambiente per un’ora o finche vedrete che sarà raddoppiato
- Stendetelo ad uno spessore di 7 mm e tagliate dei cuori con uno stampino
- Mettetene metà nella placca coperta di carta da forno. Nel centro mettete della confettura, inumidite i contorni e coprite con gli altri cuori. Coprite con un foglio di nylon e mettete a lievitare fino al raddoppio. Spennellate con latte ed infornate a metà altezza per 12-15 minuti a 180°C
Se non
volete iniziare la sera prima tralasciate il passaggio del frigorifero e
lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio. Poi
continuate dalla stesura. A piacere cospargete di zucchero a velo.
E buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento