Lavorare insieme tutti gli ingredienti per la frolla. Stenderla con il mattarello e rivestire con la frolla l'interno di una tortiera. | |
Preparare il ripieno sbattendo bene i tuorli con lo zucchero. | |
Aggiungere ricotta, Nutella e farina. | |
Versare il composto di farcitura nella tortiera e livellare. | |
Cuocere in forno già caldo a 180° per 35-40 minuti. |
La pasta frolla si ottiene lavorando bene insieme, tutti in una volta, la farina (400 gr), lo zucchero (125 gr), il burro (125 gr), le 2 uova intere e la mezza bustina di lievito per dolci: dopo essere arrivati ad un impasto corposo e perfettamente omogeneo, si stende il tutto su un ripiano con un mattarello dopodiché, con la frolla così ottenuta, si va a rivestire l’interno della tortiera rotonda.
Fatto questo, ci si porta avanti
accendendo il forno, regolandolo alla temperatura di 180°e, intanto,
iniziando a preparare la crema di ripieno che servirà per la
farcitura della crostata.
Si tratta di una breve serie di passaggi veramente molto svelti: prima
si vanno infatti a sbattere 3 tuorli d’uovo con 150 gr di zucchero, e
poi a questo primo composto di base si incorporano la ricotta fresca, i
3-4 cucchiai di Nutella e, in ultimo, i 3 cucchiai di farina bianca. Dopo aver amalgamato insieme questi 5 ingredienti, il ripieno è pronto e si va a versare all’interno della tortiera rivestita nel frattempo con la pasta frolla: completata la crostata
– nel caso in cui si fosse messo un po’ di impasto da parte – con le
striscioline incrociate, si passa a infornare il dolce e cuocerlo per
una quarantina di minuti circa.
Nessun commento:
Posta un commento