![](https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/936944_606975129320529_1031258476_n.jpg)
domenica 30 giugno 2013
Bavarese alle fragole
Per preparare la bavarese alla fragole, mettete in ammollo in acqua
molto fredda la colla di pesce e fate scaldare il latte insieme alla
buccia di un limone in un pentolino. A questo punto, strizzate bene la
colla di pesce e unitela al latte caldo mescolando il tutto con un
mestolo. Filtrate il composto e lasciatelo intiepidire. Frullate le
fragole insieme allo zucchero semolato e al succo di mezzo limone.
Montate anche la panna insieme allo zucchero a velo. Dopo di che, unite
alla fragole il latte freddo e la panna montata. Mescolate il tutto fino
ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Bagnate l’interno di
uno stampo per ciambelle con dell’acqua fredda e versate il composto
precedentemente ottenuto. Coprite lo stampo con della carta stagnola,
riponete la bavarese in frigorifero per circa 6 ore e il gioco è fatto!
Non vi resta che estrarre la torta estiva alla frutta dallo stampo e
decorarla a piacere.
![](https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/936944_606975129320529_1031258476_n.jpg)
Semifreddo meringato alle more
![](https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1014259_611099215574787_1083900741_n.jpg)
PER LA MERINGA FRANCESE
250 g di albume
250 g di zucchero semolato
250 g di zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Fate la meringa all'italiana: in una pentola fate sciogliere 100 g di zucchero nell'acqua. Dovrete ottenere uno sciroppo trasparente e denso. Fate montare lentamente gli albumi con i restanti 25 g di zucchero semolato. Versate lo sciroppo a filo nella planetaria, senza fermarla, fino a completo raffreddamento. Fate cuocere le more con lo zucchero, unitevi qualche goccia di succo di limone e lasciate che la frutta ammorbidisca. Passate il composto nel frullatore, fino ad ottenere una purea. Ammollate la gelatina in poca acqua tiepida e unitela al composto. Unite la purea di frutta, perfettamente fredda, alla meringa all'italiana. Nel frattempo montate la panna, quindi unitela al composto. Fate la meringa alla francese: montate gli albumi con lo zucchero semolato, quindi incorporate, poco alla volta, lo zucchero a velo. Versate il composto su una placca, rivestita con carta da forno, e fate cuocere per 2 ore a 100 °C. Prendete uno stampo per il semifreddo, ritagliate la meringa della stesa misura dello stampo, quindi mettetela all'interno, coprite con il semifreddo e chiudete con un'altra base di meringa. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Servite con salsa di more e decorate con more fresche e menta.
Iscriviti a:
Post (Atom)